L’importanza dell’indipendenza economica femminile
Ascolta l’audiodescrizione del video
Nel primo vodcast di Finanza Insieme, Giovanna Paladino – direttrice e curatrice del Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo – dialoga con Simone Colombo, partner di Logotel, su un tema sempre più attuale: l’inclusione finanziaria femminile.
Che cos’è un vodcast? È un format ibrido che combina la forza visiva del video con la profondità del podcast. Un modo coinvolgente per parlare di consapevolezza finanziaria, attraverso conversazioni informali ma ricche di contenuti, con personalità esperte e voci autorevoli che aiutano ad approfondire temi di attualità e di interesse.
In questa prima puntata, attraverso una conversazione ricca di spunti e riflessioni, Giovanna Paladino affronta le molteplici sfaccettature del divario di genere, dalle disuguaglianze occupazionali e pensionistiche alle differenze di reddito, passando per le barriere culturali e sociali che alimentano il divario.
Un confronto che mette in luce non solo gli impatti diretti sulle donne, ma anche le conseguenze più ampie sulla società, sottolineando quanto sia urgente promuovere una cultura economica più inclusiva e consapevole.
Di inclusione finanziaria abbiamo già parlato nel contenuto Libere di scegliere: il valore dell’autonomia economica femminile, disponibile nella sezione Donne e Denaro, il nuovo spazio di Finanza Insieme in cui sviluppare sempre più consapevolezza sul tema del divario di genere in ambito finanziario.