E tu, fai loud budgeting?
Qui su Finanza Insieme ne abbiamo parlato spesso: fare attenzione alle spese, pianificare i tuoi obiettivi e cercare di rispettarli sono comportamenti che possono aiutarti a risparmiare. Ma sapevi che nell’ultimo anno condividere le proprie decisioni di spesa è diventato un vero e proprio trend? Bastano pochi secondi di scrolling sui social per imbattersi in content creator che fanno loud budgeting, ovvero parlano apertamente dei propri obiettivi finanziari e delle scelte di spesa che fanno per raggiungerli.
Da trend social a strategia di risparmio
Partito dalle principali piattaforme social, il loud budgeting sembra farsi strada tra i comportamenti adottati dalle nuove generazioni o, quantomeno, tra quelli cui si presta attenzione. Invece di evitare discussioni sul denaro, magari con un certo pudore, condividere con amici e famiglia i propri obiettivi e le decisioni di spesa necessarie per raggiungerli assume un significato positivo. Significa trovare valore nella trasparenza finanziaria e nel supporto della propria comunità, condividendo consigli pratici su come risparmiare denaro e sulle strategie di gestione del budget. Ecco alcuni esempi tra quelli che potresti avere già incontrato
Riconoscere valore anche alle piccole spese. Magari sembrano irrilevanti, ma a fine mese possono accumularsi in modo significativo
Scegliere ristoranti o food delivery per un’occasione davvero speciale, preferendo la cucina di casa per la cena di un giorno qualsiasi
Considerare se partecipare proprio a tutte le attività sociali di cui si si presenta l’opportunità o se fare un po’ di selezione rispetto alle più costose
Da sola non è sufficiente a costruire una piena consapevolezza intorno al risparmio e alla gestione delle proprie scelte di spesa, ma la pratica del loud budgeting può essere un’opzione da aggiungere alla tua cassetta degli attrezzi. Condividere con altre persone le tue strategie di risparmio, infatti:
- ti aiuta a tenere a mente i tuoi obiettivi e a monitorare con più costanza entrate e uscite
- può farti sentire più a tuo agio nel fare alcune scelte, parlandone con trasparenza con amici e famiglia e trovando forza nel loro supporto
- ti permette di scoprire nuove idee e trovare nuovi stimoli grazie al confronto con altre persone, aiutando loro a fare lo stesso
Se vuoi saperne di più sulle strategie che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio, puoi trovare nuovi spunti all’interno della nostra sezione dedicata al Risparmio. Qui potrai capire come costruire la tua Mappa del Budget… o scoprire come ti comporti di fronte alle piccole tentazioni di spese “facili”! Non dimenticare, però, che imparare a risparmiare è solo uno dei tasselli che compongono la tua consapevolezza finanziaria: per saperne di più, continua a esplorare Finanza Insieme!