05 Nov 2025

Più anni, più vita: la finanza della longevità

Ti aspettiamo in diretta martedì 25 novembre alle 12:00!

La dinamica demografica è una delle sfide globali più importanti e la popolazione italiana, in particolare, negli ultimi decenni è diventata più longeva: le persone di età superiore ai 65 anni rappresentano oggi oltre il 23% del totale, ed è previsto che entro il 2050 tale percentuale salirà al 33%1. Molte persone che vivono più a lungo sono ovviamente una buona notizia, ma dobbiamo fare i conti con una crescente necessità di pensioni, cure mediche e altri servizi. Questo vuol dire che chi lavora dovrà contribuire a sostenere economicamente un numero sempre più alto di persone che non lavorano, e che avranno bisogno di questi servizi.

Quali sono le trasformazioni più rilevanti che dobbiamo immaginarci, e quali segnali possiamo già osservare attorno a noi? Quanto è importante iniziare già oggi a riflettere su una pianificazione finanziaria che salvaguardi il nostro benessere futuro e il nostro tenore di vita?

Ne parleremo martedì 25 novembre, dalle 12:00 alle 13:00, insieme a Gregorio De Felice (Chief Economist – Intesa Sanpaolo) e Giulia Del Prete (DC Retail della Direzione Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna – Intesa Sanpaolo). Capire oggi come cambierà il nostro domani è il primo passo per affrontarlo con consapevolezza.

 

Puoi partecipare da qui!

 

L’iniziativa è stata selezionata dal Comitato EduFin e inserita nel calendario nazionale ufficiale del Mese, sul sito www.comitatoeducazionefinanziaria.gov.it

 

Un suggerimento per prepararti all’incontro? Alcuni degli impatti più significativi del cambiamento demografico riguarderanno il sistema previdenziale. Se non l’hai già fatto, registrati a Finanza Insieme e dai un’occhiata ai contenuti dedicati alla Previdenza, partendo da qua: Perché la pensione integrativa è necessaria?

 

Fonti

  1. Osservatorio Silver Economy Network

Altre notizie da non perdere

Ti suggeriamo di leggere anche queste notizie, potresti trovarle interessanti.